Con wireless dall'inglese senza fili, si indica una grande famiglia che comprende tutte le tecnologie di comunicazioni tra due dispositivi che non usano cavi fisici. Nel concreto sono teconologie wireless per esempio: il bluetooth, il 4G o anche un mouse senza fili.
Ci sono tre grandi macro-categorie di connessioni wireless tutte approvate dallo standard IEEE 802.11 che vediamo qui di seguito:
Connessione tramite onde radio
Onde elettromagnetiche propagate nell'aria dai ripetitori.
Connessione tramite infrarossi
Tecnologia IrDa per propagazione a laser infrarossi su brevi distanze. Utilizzata principalmente per mouse, tastiere, stampanti e codici qr o simili.
In questo articolo ci concentreremo in particolare sulle connessioni tramite onde radio, un nostro must; infatti consideriamo le connessione wireless importantissime perchè in grado di portare connessioni velocissime anche dove la fibra non può arrivare.
Ne è un esempio la Valle d'Aosta in cui fiberdroid da sempre è in prima linea nel portare connessioni wireless velocissime dove la fibra ottica ancora non può arrivare per via della morfologia del territorio.
Un tempo il wireless veniva usato solo in condizioni di assoluta necessità in cui non era possibile utilizzare dei cavi fisici, anche a causa del prezzo elevato dei dispositivi. Negli anni la situazioni si è completamente rovesciata, nel tempo la tecnologia wireless si è dimostrata affidabile e i prezzi dei dispositivi sono calati. Inizialmente i primi ad sfruttare una connessione wifi wireless furono le università e gli aereoporti, oggi le usiamo praticamente tutti tant'è che c'è chi pensa che le tecnologie wireless rappresentino il futuro delle connettività.
Vediamo quindi ora di capire quali sono le differenze tra connettività 4G e connettività attraverso i ponti radio e cosa si intende quando se ne parla.
Come abbiamo detto sopra con le onde radio è possibile portare una rete molto veloce anche dove la fibra non arriva, grazie alle tecnologie wi-max o lte è possibile alle reti wireless accedere alla banda larga e quindi avere internet ad alta velocità, con velocità quasi paragonabili a quelle di una fibra. E' possibile addirittura raggiungere 1gbps in download su un ponte radio dedicato.
Il 4g è la massima espressione di avanguardia per quanto riguarda le reti wireless, fornisce accesso alla banda ultra-larga e permette di raggiungere le stesse velocità di una rete wi-fi. Se vuoi saperne di più sul 4G ti invitiamo a leggere sotto la scheda di approfondimento: 4G Funzionamento e un po' di storia.
Noi di fiberdroid da sempre ci impegnamo a portare connettività veloci dove la fibra non può arrivare, se sei interessato o necessiti una rete wireless puoi di certo contare su di noi!
Ti mandiamo al seguente link
Il 4G non è altro che l'evoluzione delle sue tecnologie precedenti (3G, 2G, 1G), negli anni le tecnologie wireless come queste hanno fatto passi da gigante; ripercorriamone insieme la storia e vediamo partendo dall'1G come siamo arrivati al 4G del giorno d'oggi.
La storia delle connettività wireless inizia negli anni 80 con la nascita dell'1G, quest'ultimo era molto diverso dai suoi successori, usava infatti un tipo di comunicazione analogica. Fu alla base dell'idea del telefono senza fili che nacque in quegli anni.
Negli anni 90 arriva il 2G che porta innovazioni come gli sms e il collegamento alla rete internet con il wap, a causa dei limiti della larghezza di banda gli sms erano limitati a 160 caratteri. Qualche anno dopo nacquero le sim a consumo dando così il via alla vera e propria era degli sms.
Con l'arrivo del 3G le nostre vite cambiarono. Da quel punto si è potuto usare internet sul telefono. Nacquero gli application store dei telefoni e inoltre si è potuto equipaggiare gli smartophone con servizi di mail, messaggistica istantanea, video eccettera.
Il 4G dal 2008 ci permette lo streaming video in 4K, streaming musicale, trasmissione di immagini ad altissime velocità ma soprattuto rappresenta una svolta in molti ambiti scientifici: è ora possibile avere dei dispositivi sempre connessi e sotto controllo anche da molto lontano.
Non manca molto ormai all'attivazione delle linee del 5G, le quali rappresentano una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda l'Iot(internet of things) e l'ambito scientifico. Chiaramente il 5G avrà prestazioni superiori al 4G, ma non è per questo che si parla di rivoluzione. Il 5G fa si che una rete wireless abbia la stessa affidabilità di una rete con cavo permettendo cose come la guida automatica o svolgere operazioni chirurgiche a distanza.
Durante questo periodo difficile, ci sia...
Al giorno d'oggi in cui internet è part...