Servizio
Recentemente abbiamo capito l'importanza dell'essere collegati alla rete, ma purtoppo in Italia molte zone sono ancora ben lontane da una copertura ottimale tramite fibra e neppure con l'ADSL.
La copertura totale possiamo raggiungerla però grazie ai satelliti.
Se vuoi internet senza linea fissa, la connessione internet satellitare è la soluzione per te.
Il servizio ad alta velocità di Internet satellite arriva, infatti, dove non arriva nessun altro tipo di connessione.
Sarai collegato al satellite multifascia KA-SAT, di nuova generazione, in funzione dal 2011, sia per la ricezione sia per la trasmissione dei dati.
Con la connessione internet satellitare non avrai bisogno di una linea telefonica né della Fibra ottica, per collegarti, basta installare una parabola ricevente con cui collegarsi al segnale emesso dal satellite.
Con il nostro internet satellitare offriamo un accesso ad internet, affidabile e sicuro, in qualunque punto d’Italia, comprese le aree in Digital Divide non servite dalle reti in rame o in fibra terrestri, a costi molto simili al normale servizio ADSL.
Puoi arrivare fino alla velocità di 50 Mbit/s in download e 10 in upload!
Poiché è semplice e veloce da installare, puoi utilizzare il servizio satellitare anche per brevi periodi, come ad esempio in occasione di eventi in location atipiche e lontane dalla città... sulle colline, nei boschi o in riva al mare!
E con la nostra assistenza personalizzata non avrete mai a che fare con call center esterni ma parlerete solo con i nostri tecnici, competenti e affidabili. Perché la soddisfazione del cliente è la nostra priorità.
I Nostri pacchetti più venduti
Satellite 30 Mega Plus
30 Mega in download
6 Mega in Upload
50 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
Satellite 50 Mega Plus
50 Mega in download
6 Mega in Upload
50 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
ideale per chi ha bisogno di Internet principalmente per navigare sul Web, usare i social network e gestire le email.
ideale per chi, oltre a navigare online e usare la posta elettronica, intende fare uso dei servizi di streaming video (offerte con bassa velocità di download ma illimitati)
ideale per le famiglie che intendono usufruire dei servizi di streaming multimediali da più device in contemporanea.
Inoltre il traffico dati dalle 23 alle 7 è illimitato.
Internet satellitare come funziona
A quasi 36.000 Km dalla terra, orbitano centinaia di satelliti usati anche per le trasmissioni dei segnali Internet. Questi segnali vengono intercettati dai NOC (centri terrestri per le operazioni di rete) e da qui trasmessi alle dorsali che fanno da "snodo" indirizzandoli ai server di Rete che ritrasmettono alla parabola e al modem utente ad essa collegato e percorso inverso.
Per utilizzare la connessione a Internet via satellite, bisogna installare gli strumenti per intercettare i segnali:
È una connessione di tipo wireless in quanto non sono necessari nè cavi telefonici nè la fibra.
La trasmissione dati è in modalità Wireless, cioè senza i cavi della rete telefonica.
La connessione internet satellitare mediante i satelliti di nuova generazione KA-SAT (K-above band) permette un accesso a internet ad alta velocità, 50Mbs, ben superiore alla classica ADSL che in genere non supera i 20Mbs.
Internet satellitare opinioni
In generale Internet satellitare riceve delle buone recensioni perché ha innumerevoli vantaggi:
Internet satellitare svantaggi
L'unico vero svantaggio di questo collegamento internet veloce e affidabile è il tempo di latenza (lag) che ne sconsiglia l'utilizzo nel caso di giochi "sparatutto" basati sulla velocità di azione-reazione. Infatti il segnale dal satellite a terra impiega circa 120ms e per l'utilizzatore il tempo totale è circa 500ms.
Come si valuta il lag? Si calcola il ping della connessione. Un ping troppo alto pregiudica la qualità di una connessione per il gaming online del tipo "sparatutto".
In questo caso è consigliato ove possibile l'utilizzo della fibra. Il lag in genere non comporta alcun problema con tutti gli altri tipi di giochi online.
Una connessione in fibra ottica, infatti, si caratterizza per un ping di pochi millisecondi.
Curiosità sul satellitare
Il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1, fu lanciato nel 1957 dall'Unione Sovietica e restò in orbita solo 92 giorni.
In orbita vi sono oltre 4000 satelliti tra cui:
I satelliti KA SAT
Il termine KA si riferisce alla banda di frequenze utilizzata per la comunicazione: la banda Ka è la porzione superiore delle frequenze a microonde dello spettro elettromagnetico e segue la banda K (e per questo è chiamata K-above band).
Progetti futuri per il satellitare:
15 Mega in download
3 Mega in Upload
10 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
30 Mega in download
6 Mega in Upload
25 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
30 Mega in download
6 Mega in Upload
50 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
50 Mega in download
6 Mega in Upload
25 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
50 Mega in download
6 Mega in Upload
50 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
50 Mega in download
10 Mega in Upload
100 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
50 Mega in download
10 Mega in Upload
200 gb/mese di traffico
IP statico pubblico
Costo di attivazione del servizio satellitare: 469.00€
Costo di disattivazione del servizio: 99.00€
Installazione certificata 389,00€
Kit antigelo per parabola satellitare 149,00€
Tutti gli importi sono espressi in euro iva esclusa.
Ogni servizio è attivabile previa verifica tecnica della copertura.
Sei interessato ai nostri servizi
ma hai qualche dubbio?
Compila il form di contatto, ricontatteremo in brevissimo tempo, grazie.