Hybrid 5G

Hybrid 5g, più lontani, più veloci con la doppia connessione

Una buona connessione a Internet è fondamentale per ogni impresa. Per quelle raggiunte dalla fibra ottica, parlare ai propri clienti, interagire con i fornitori e far comunicare i propri dipendenti è una cosa normale; per quelle che si trovano nelle zone ancora non cablate, questo resta un limite.

Per ovviare a questo problema, una delle soluzioni sviluppate da Fiberdroid è: l'hybrid 5G. In questo articolo spiegheremo in dettaglio come funziona questa tecnologia che combina la connessione di terra FTTC (Fiber to the Cabinet) con la connessione wireless 5G per garantire una velocità di connessione elevata e una copertura più ampia.

Cos'è l'hybrid 5G?

L'hybrid 5G è una soluzione di connettività innovativa che combina la connessione di terra FTTC (Fiber to the Cabinet) con la connessione wireless 5G. Questa tecnologia ibrida si basa sull'utilizzo di due modalità di connessione differenti che lavorano insieme per fornire una connessione Internet stabile e veloce:

· Una connessione via cavo, in FTTC

· Una connessione wireless, in 5G

Con una connessione FTTC, la fibra ottica arriva fino alla cabina di distribuzione più vicina all'abitazione o agli uffici del cliente. Dalla cabina di distribuzione, il cablaggio segue sui fili di rame della telefonia classica. Una connessione FTTC permette una buona velocità di navigazione, anche se inferiore a quelle in fibra pura, anche dette FTTH (Fiber to the Home). Con la connessione FTTC di Fiberdroid si può navigare con una velocità di 200 Mega in download e di 20 Mega in upload.

Alla connessione via cavo si aggiunge quella wireless in 5G, che collega la cabina di distribuzione alla rete cellulare. Le due connessioni partono dalla stessa cabina e arrivano alla stessa destinazione del cliente, ma lo fanno in due modi diversi: via cavo e via wireless. In questo modo, l'hybrid 5G può garantire una velocità di connessione elevata e una copertura più ampia rispetto alla sola connessione FTTC.

In pratica, l’hybrid 5G si comporta come un motore ibrido. Il rapporto che c’è tra connessione FTTC e wireless 5G è lo stesso che c’è tra motore a scoppio e quello elettrico: l’utente naviga in ogni momento con la sua connessione FTTC e quando ha bisogno di quella spinta in più, la potenza del 5G entra in azione. Grazie a questa soluzione innovativa, le aziende possono avere una connessione affidabile e veloce anche in zone in cui la copertura della fibra ottica è limitata.

Come funziona l'hybrid 5G?

L'hybrid 5G combina la connessione di terra FTTC con quella wireless in 5G grazie ad alcune importanti soluzioni, quali la tecnologia MIMO(Multiple Input Multiple Output) e il beamforming.

Per inviare e ricevere i segnali, la tecnologia MIMO consente di utilizzare più antenne per la trasmissione dei dati, aumentando la velocità e la stabilità della connessione. In questo modo, la trasmissione e la ricezione di dati, trasmessi dalle diverse antenne e ricevuti dalle diverse antenne, avviene su più canali contemporaneamente.

La tecnologia MIMO è impiegata per migliorare la velocità di trasmissione dati nelle reti Wi-Fi, nei sistemi di comunicazione cellulari, nelle trasmissioni satellitari e in molte altre applicazioni wireless. Più antenne permettono di aumentare la capacità della rete wireless, ridurre le interferenze e migliorare la copertura e l'affidabilità del segnale.

La tecnologia beamforming è una tecnica di elaborazione del segnale utilizzata nelle reti wireless per migliorare la qualità e l'affidabilità della trasmissione dati. Con questa soluzione è possibile indirizzare il segnale 5G verso la cabina di distribuzione in modo mirato, migliorando così la potenza e la qualità del segnale in quella specifica area, a discapito della potenza nelle altre direzioni, migliorando la copertura e riducendo le interferenze. In questo modo, l'hybrid 5G può garantire una connessione veloce e affidabile anche in zone in cui la copertura della fibra ottica è limitata.

I vantaggi dell'hybrid 5g

Il digital divide rappresenta una delle principali sfide dell'era digitale, poiché limita l'accesso alle tecnologie digitali e alle opportunità che queste offrono a una parte della popolazione, con conseguenti ripercussioni negative sulla crescita economica e sulla qualità della vita.

In particolare, la possibilità di fruire di una connessione rapida è quello che permette una migliore integrazione nel tessuto economico e sociale del Paese. Possibilità che manca nelle zone non coperte o coperte in maniera insufficiente dal cablaggio in fibra ottica. Queste aree sono limitate all’utilizzo di connessioni di bassa qualità, con velocità di navigazione ridotte e una maggiore frequenza di interruzioni nel servizio.

A questo scopo, l’hybrid 5G permette una serie di vantaggi:

· L’estensione dell’area coperta dalla connessione ad Internet

· Una soluzione flessibile e scalabile a seconda del budget delle aziende

· Una maggiore velocità di connessione bilanciando due connettività

· Una riduzione dei costi di implementazione della rete

· L’ampliamento dei servizi offerti

· L’eventuale ricorso alla seconda linea come connessione di backup

L'hybrid 5G rappresenta una soluzione efficace per superare questa difficoltà, poiché permette di estendere la copertura della connessione Internet ad alta velocità anche nelle zone non servite dalla fibra ottica. In questo modo, le aziende possono accedere a una connessione veloce e affidabile, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Inoltre, l'hybrid 5G rappresenta una soluzione flessibile e scalabile, che può essere adattata alle esigenze specifiche di ogni contesto, favorendo così lo sviluppo delle imprese in zone in cui la copertura della fibra ottica è limitata.

Questa soluzione permette anche di migliorare l’affidabilità rispetto alle tecnologie wireless tradizionali, grazie all'uso del 5G e alle tecnologie avanzate come il beamforming e il MIMO.

Combinando tecnologie wireless con la cablatura, è poi possibile ridurre i costi di implementazione della rete. Con l’hybrid 5G si risparmiano i costi per la posa dell’ultimo tratto della fibra ottica, dalla cabina di derivazione all’edificio o all’ufficio dei clienti, che continuano a servirsi del cavo in rame per l’ultimo tratto di connessione, oltre che alle antenne per la ricezione del segnale in 5G.

Icona connettività 5G Ibrida

Hybrid 5G
30

5G Download 300 Mega Upload 30 Mega

FTTC Download 30 Mega Upload 3 Mega

2 IP Statici pubblici

Router firewall in comodato d'uso

Icona connettività 5G Ibrida

Hybrid 5G
50

5G Download 300 Mega Upload 30 Mega

FTTC Download 50 Mega Upload 10 Mega

2 IP Statici pubblici

Router firewall in comodato d'uso

Icona connettività 5G Ibrida

Hybrid 5G
100

5G Download 300 Mega Upload 30 Mega

FTTC Download 100 Mega Upload 20 Mega

2 IP Statici pubblici

Router firewall in comodato d'uso

Icona connettività 5G Ibrida

Hybrid 5G
200

5G Download 300 Mega Upload 30 Mega

FTTC Download 200 Mega Upload 20 Mega

2 IP Statici pubblici

Router firewall in comodato d'uso

Costo di attivazione del servizio: 199.00€
Costo di disattivazione del servizio: 99.00€
Possibilità di acquisto pacchetti ip statici pubblici aggiuntivi.
Tutti gli importi sono espressi in euro iva esclusa.
Ogni servizio è attivabile previa verifica tecnica della copertura.

Sei interessato ai nostri servizi
ma hai qualche dubbio?

Non esitare, contattaci senza impegno,
richiedi una consulenza gratuita

Richiedi la demo

Compila il form di contatto, ricontatteremo in brevissimo tempo, grazie.

logo bianco orizzontale Fiberdroid

Siamo l'azienda che ti permette di avere un'unica assistenza per internet, wifi, centralino cloud, fibra, connettività e piattaforma tecnologica.

Via Enrico Cosenz, 54 20158 Milano - Mi
P.Iva & C.F. 07057060969
Tel. +39 02 83595676

©2021 Fiberdroid

Fiberdroid s.r.l.